L’Associazione Chirone nasce nel 2014 ad opera di medici e psicologi con l’intento di promuovere e salvaguardare il benessere psicologico della persona.
L’Associazione Chirone nasce a San Miniato nel 2014 ad opera di medici e psicologi con l’intento di:
promuovere e salvaguardare il benessere psicologico della persona e della collettività attraverso attività di: ricerca, formazione, informazione, prevenzione, intervento terapeutico.
L’obiettivo è Incoraggiare lo sviluppo e la crescita della persona, favorendo la sua integrazione all’interno dei diversi contesti di appartenenza e stimolando le possibilità e le capacità di scelta autonoma e consapevole.
Chirone è un centauro, creatura mitologica metà uomo e metà cavallo, è un essere doppio, partecipe della natura umana e animale, cresciuto da Apollo, Chirone studia e conosce l’arte medica; tanto da divenire questo il suo mestiere.Una freccia lo ferisce gravemente, una ferita che non guarirà mai.
Il dolore è enorme, tanto che Chirone decide di rinunciare alla propria immortalità piuttosto che convivere con questa pena straziante.
Nella ricerca di una guarigione per se stesso, Chirone diviene esperto di erbe medicinali, conosce la sofferenza e fa sì che la sua ferita impossibile da risanare possa servirgli per aiutare gli altri. Per questo abbiamo scelto di dare questo nome alla nostra associazione.
L’Associazione Chirone cerca di intercettare un disagio sempre più crescente e organizzare delle possibili risposte che devono avere come comune denominatore una precisa caratterizzazione clinica che si muova in ottica di prevenzione.
Un settore per noi rilevante è quello della FORMAZIONE in ambito psicoterapeutico. Ci poniamo un obiettivo alto di divenire un punto qualificato di riferimento per lo studio e la pratica nella relazione terapeutica con incontri nella nostra sede.
La nostra posizione di ricerca metodologica si affianca a quanti individuano un collegamento tra scienza e relazione terapeutica.
Lo scopo non è quello di individuare una nuova teoria riguardante la ” psicoterapia”, quanto quello di entrare in modo evolutivo e critico in quella dimensione culturale, già feconda di risultati, rappresentata dalla scienza cognitiva, che ha dimostrato costituire quella dimensione culturale che rende possibile anche l’utilizzo critico di tutto ciò che è stato prodotto.
Riaffermando l’adesione convinta a un modello evoluzionistico, l’Associazione Chirone si pone come obiettivo l’affermazione di un modello concettuale e operativo di psicoterapia di base scientificamente fondato, capace di costituire una base “sicura” a chi si dedica alla psicoterapia.
Chirone Centro Clinico
Il Centro Clinico Chirone opera per tradurre quanto elaborato dall’Associazione Chirone nello studio e nell’applicazione di una psicologia scientificamente fondata, che riconosca la teoria dell’evoluzione come riferimento.
Questo perché riteniamo che una corretta lettura del pensiero evoluzionistico possa avere significative ricadute nella pratica psicoterapeutica.
Il Centro Clinico Chirone intende offrire uno spazio professionale a psicologi, psichiatri, psicoterapeuti e altri professionisti della salute che intendono integrare la loro formazione con lo studio dei Sistemi Motivazionali Interpersonali e relazionali coinvolti all’interno del processo terapeutico alla luce anche delle più recenti ricerche nell’ambito delle neuroscenze.
I punti di forza del Centro sono gli orientamenti specialistici dei vari operatori, la capacità di fare rete e lavorare in modo cooperativo. La coterapia, con il il coinvolgimento di più specialisti, garantisce al paziente la continuità delle cure. Il lavoro di equipe e gli incontri organizzativi e di formazione costituiscono l’ossatura del Centro.
Obiettivo dei vari professionisti è anche quello di rendere la psicoterapia maggiormente accessibile con percorsi di psicoterapia individuale, di coppia e familiare adattati ai bisogni di ogni paziente.