Consulenza in scrittura autobiografica, autoanalitica, come cura di sé
Scrivere di sé è un modo di dare significato alle esperienze passate , ci obbliga a fermarci per capire dove siamo.
Raccontare la nostra storia, scriverla, è un atto liberatorio che non può cancellare il dolore o la sofferenza ma essere un modo per prenderne le distanze e stare meglio.
In questo senso prendersi del tempo per scrivere di sé è curativo .
L’ascolto di noi stessi e dei nostri bisogni ci aiuta anche ad aumentare la nostra capacità di ascolto verso gli altri.
“Un piacere delizioso m’aveva invaso, isolato,senza nozione della sua causa. M’aveva subito reso indifferenti le vicissitudini della vita,le sue calamità inoffensive, la sua brevità illusoria, nel modo stesso in cui agisce l’amore, colmandomi di un’essenza preziosa:o meglio quest’essenza non era in me, era me stesso”
Da “La strada di Swann”
Proust (1871-1922)
La Dr.ssa Chiarini Grazia (Cell: 3483804953 ) accompagna nella stesura della propria autobiografia ed anche nella scrittura di sé in momenti critici che possono presentarsi nella vita (come lutti, divorzi, cambiamenti, malattie….) sia singolarmente che in gruppo.