La Consulenza Psichiatrica
Rivolgersi allo Psichiatra e sentirsi prescrivere psicofarmaci ancora oggi suscita sfiducia e timori in gran parte delle persone, che li ritengono “le medicine per i casi gravi” o destinati solo “a chi non ha forza di volontà e coraggio per cambiare con le proprie forze”.
Le attuali conoscenze scientifiche e le evidenze cliniche dimostrano quanto gli psicofarmaci possono essere utili ed efficaci in molti disturbi. La loro azione, infatti, come per la maggior parte delle altre medicine, è quella di ristabilire un equilibrio nel Sistema Nervoso Centrale al fine di ridurre una particolare sofferenza.
Gli psicofarmaci possono dare sollievo, ridurre o eliminare alcuni sintomi, aiutare il paziente a regolare meglio le proprie emozioni, o ad affrontare determinate situazioni con maggiore pacatezza e possibilità di riflessione, permettergli di ricercare un cambiamento personale, sostenuto da uno stato di minore sofferenza, spesso attraverso un intervento parallelo di psicoterapia.